Da oggi è disponibile MIR Spiro, una app innovativa che ha rivoluzionato la gestione dei pazienti e delle misure di spirometria e ossimetri.

In un’era caratterizzata da un imponente sviluppo tecnologico, come non aspettarsi che anche il mondo della medicina sarebbe stato invaso, prima o poi, da nuove applicazioni per ottimizzare e velocizzare il lavoro dei medici? L’uso dell’iPad e delle App è in rapida espansione anche nel campo medico, dal momento che garantiscono maggiore convenienza ed efficacia rispetto agli apparecchi tradizionali.
Oggi con questa nuova app dedicata alla misurazione della spirometria e ossimetria è possibile trasformare il proprio iPad in un vantaggioso strumento diagnostico.
Cos’è uno spirometro con l’opzione per misurare anche l’ossimetria?

Si tratta di un apparecchio elettromedicale molto utile e anche molto adoperato, che viene utilizzato per monitorare quei pazienti che sono soggetti a problemi polmonari. Per eseguire un esame di spirometria, non si deve far altro che soffiare in una turbina affinché i medici possano raccogliere dati utili. L’ossimetria, invece, permette di rilevare la saturazione d’ossigeno nel respiro e la frequenza cardiaca. Queste misure diagnostiche vengono eseguite e trasmesse in tempo-reale dallo strumento elettromedicale connesso via Bluetooth LE (Low Energy) alla app installata suo tuo iPad.
Quali sono le caratteristiche dell’app MIR Spiro?
- Disponibile per iOS8 o superiori in formato landscape per iPad e iPad mini.
- Disponibile anche in una versione per bambini per coinvolgerli e farli divertire durante l’esecuzione del test.
- Wireless con una connessione Bluetooth.
- Possibilità di esportare il referto su un documento in formato PDF
- Possibilità di redigere un referto con la parte relativa agli esami e inviarlo per e-mail
- Possibilità di inviare i risultati all’ospedale.
Quello delle app in ambito medico-sanitario è un settore in crescente sviluppo. Queste rappresentano ormai per medici e operatori sanitari risorse indispensabili per facilitare lo svolgimento del loro lavoro e per raccogliere in modo ordinato e pulito tutte le informazioni.
Questa app innovativa e facile da usare è utile anche per i pazienti, in quanto si presta anche per effettuare misure “fai-da-te”.
Per maggiori dettagli tecnici visitate il sito web della MIR spirometry.com